VERNICIATURE MGS

SUBLIMAZIONE EFFETTO LEGNO: IL PROCESSO DI LAVORAZIONE

Il processo di sublimazione effetto legno si articola in quattro fasi:

  1. Il profilato, una volta pulito, viene pre-verniciato con la procedura della verniciatura a polvere.
  2. Successivamente viene ricoperto di un transfer sublimatico precedentemente stampato (pellicola prestampata) e, attraverso un impianto che crea sottovuoto, il transfer si pone in intimo contatto con il manufatto.
  3. Il profilato viene inserito in un forno a circolazione d’aria, a temperatura di 180°C-200°C, questo permette il trasferimento dell’immagine prestampata dal transfer al manufatto stesso. Per effetto della temperatura elevata, le molecole dei pigmenti utilizzati, si disperdono sotto forma di gas, passando dal supporto in pellicola dove sono stampati allo strato sintetico di vernice, consolidandosi sul manufatto.
  4. La pellicola viene rimossa lasciando visibile il decoro ormai penetrato nella vernice.

Ogni profilato viene poi controllato in modo da garantire il più elevato livello qualitativo previsto dagli standard di Verniciature MGS.